I RISTORANTI
Finger’s Garden · Finger’s Porto Cervo · Finger’s Roma · Finger’s Beach · Finger’s A.R.T.S · Botequino
Japanese Creative Restaurant
FINGER’S GARDEN
Un giardino di delizie in città. Finger’s Garden non è il classico ristorante di cucina giapponese a Milano, ma un luogo incantato dove l’amore per il bello e la ricerca dell’eccellenza trovano la loro più alta espressione nell’eleganza e nella semplicità.
FINGER’S ROMA
Fingers’ Roma ha una collocazione speciale, proprio come i piatti che propone: nel cuore pulsante della capitale, a pochi metri da Piazza del Popolo. La protagonista? Una cucina gustosa e creativa, che esprime combinazioni inedite di gusti e suggestioni, tipica del Finger’s Style.
FINGER’S PORTO CERVO
Finger’s Porto Cervo accende le sue luci nella bella stagione e brilla come una stella nel firmamento dei ristoranti di una delle località balneari più chic al mondo. La cucina fusion che coniuga la leggerezza e l’armonia della tradizione culinaria giapponese alle influenze del Brasile e ai sapori mediterranei è raffinata, come la Costa Smeralda.
FINGER’S BEACH
Ad arricchire la proposta Finger’s in Costa Smeralda, l’estate 2021 vede nascere Finger’s Beach: stabilimento balneare con una sessantina di ombrelloni, pedane riservate e dotate di maxi-lettini, pontile per l’ormeggio delle barche, campo da footvolley e ristorante&cocktail bar con una proposta “casual” per il pranzo e l’aperitivo in perfetto stile Finger’s.
FINGER’S A.R.T.S
La cucina giapponese creativa di Roberto Okabe incontra la danza, il teatro e la musica. Finger’s A.R.T.S. è il sushi bar firmato Finger’s all’interno del TAM Teatro Arcimboldi Milano. Arte, Racconto, Teatro e, naturalmente, Sushi: tutto questo è Finger’s A.R.T.S., nel distretto Bicocca. Il luogo ideale per un gustoso aperitivo pre-spettacolo o per una cena stuzzicante in una cornice inedita.
BOTEQUINHO
Il Botequinho, lounge restaurant in perfetto stile paulista con cucina fusion nippobrasiliana, deejayset & live music, è un luogo segreto e intimo collegato alla sala principale del Finger’s Garden che l’architetto brasiliano Isabella Pacifico Homem ha trasformato in un locale dall’identità multiforme. Nel Botequinho convivono le tre anime di Roberto Okabe: quella brasiliana, quella giapponese e quella italiana.